Bando

Il Comune di Pratovecchio Stia (Arezzo) e l’Associazione Culturale Scrivi la tua storia

indicono la

seconda edizione del PREMIO LETTERARIO DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2014

L’Associazione culturale Scrivi la tua storia vuole ricordare la figura di Bruno Fiorini, un italiano radicato nei luoghi del Casentino e nell’alta valle dell’Arno, nell’ambito dello sviluppo e diffusione della cultura con particolare attenzione a quella nazionale e internazionale. La figura di Bruno Fiorini è stata recentemente ricordata in un libro della figlia Lorena, testimone della sua memoria e dei suoi ricordi di prigioniero di guerra, in Scozia, durante la seconda guerra mondiale. Il Premio Letterario Donne tra ricordi e futuro, destinato a opere inedite in lingua italiana, è rivolto alle donne che vogliano ripercorrere e raccontare le proprie e le altrui esperienze di vita sul filo della memoria, valori, tradizioni, ricordi, emozioni passate e ancora presenti. L’iniziativa si propone, inoltre, di rendere omaggio a tutte quelle donne che, sradicate dalle proprie origini, hanno seguito la famiglia alla ricerca di un futuro migliore, ne hanno curato il ricordo che resta vivo nella memoria, è presente nei luoghi, nelle persone e nel cuore attraverso la scrittura. È, infine, destinato a chi desidera conoscere una valle incontaminata, le sue pievi, i castelli, eremi e monasteri, la sua cucina, le novelle e altri luoghi di questa nostra Italia di pari fascino.

1) Tipologia delle opere concorrenti Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:

  • a) Narrativa (romanzo, romanzo breve)
  • b) Poesia
  • c) Cucina in famiglia


2) Partecipanti

Possono partecipare tutte le donne, ovunque residenti, in Italia o all’estero, con opere inedite scritte in lingua italiana. Non dovrà trattarsi di rifacimenti, né di riedizioni modificate di precedenti lavori editi a eccezione di opere pubblicate sul web dal quale, per la durata del Premio, debbono essere rimosse, pena l’esclusione. Ogni … Leggi tutto...

Bando-Regolamento

Il Comune di Pratovecchio (Arezzo) e L’Associazione Culturale Scrivi la tua storia

indicono la

prima edizione del PREMIO LETTERARIO DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2013

L’Associazione culturale Scrivi la tua storia vuole ricordare la figura di Bruno Fiorini, un italiano radicato nei luoghi del Casentino e nell’alta valle dell’Arno, nell’ambito dello sviluppo e diffusione della cultura con particolare attenzione a quella nazionale e internazionale. La figura di Bruno Fiorini è stata recentemente ricordata in un libro della figlia Lorena Fiorini, testimone della sua memoria e dei suoi ricordi di prigioniero di guerra, in Scozia, durante la seconda guerra mondiale.

Nasce così la prima edizione del Premio Letterario Donne tra ricordi e futuro destinato a opere inedite in lingua italiana. Il Premio, nato da un’idea del Sindaco di Pratovecchio, Anselmo Fantoni e della scrittrice Lorena Fiorini, è  rivolto alle donne che  vogliano ripercorrere e raccontare le proprie e le altrui esperienze di vita sul filo della memoria, valori, tradizioni, ricordi, emozioni passate e ancora presenti. L’iniziativa si propone, inoltre, di rendere omaggio a tutte quelle donne che, sradicate dalle proprie origini, hanno seguito la famiglia alla ricerca di un futuro migliore, ne hanno curato il ricordo che resta vivo nella memoria, è presente nei luoghi, nelle persone e nel cuore attraverso la scrittura.

E’, infine, destinato a chi desidera conoscere una valle incontaminata, le sue pievi, i castelli, eremi e monasteri, la sua cucina, le novelle.

La scadenza per invio delle opere è fissata al 31 maggio 2013.

 

1) Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:

  • a) Narrativa (romanzo, racconto, novella)
  • b) Poesia (singola lirica, raccolta di liriche, lirica in forma di poema)
  • c) Saggistica (storia, antropologia, sociologia)
  • d) Cucina in famiglia

 

2) Possono partecipare tutte le donne, ovunque residenti, in Italia e all’estero solo con opere inedite scritte in lingua … Leggi tutto...

Roma 24 gennaio 2013

Campidoglio, Palazzo dei Conservatori, Sala Pietro da Cortona –  Cultura: al via prima edizione “Donne tra ricordi e futuro”: un Premio, un evento

Si terrà giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 10.30, a Roma, nella sala Pietro da Cortona del Palazzo dei Conservatori, in Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione del Premio letterario “DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2013” nato da un’idea di Anselmo Fantoni, Sindaco del Comune di Pratovecchio (Arezzo) e di Lorena Fiorini, Presidente dell’Associazione Culturale Scrivi la tua storia.

Interverranno alla conferenza, moderata dalla giornalista del TG1, Valentina Bisti: Mario Morcellini, direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale Università “La Sapienza”; Anselmo Fantoni, sindaco del Comune di Pratovecchio; Guido Barlozzetti, giornalista; Mariù Safier, giornalista, scrittrice; Pia Celozzi Baldelli, docente universitario; Antonella Cappuccio, pittrice e autrice dell’opera  La donna senza tempo, Eufemia Ippolito, presidente nazionale FIDAPA-BPW Italy e Lorena Fiorini, presidente del Premio letterario Donne tra ricordi e futuro.

A portare i saluti del Sindaco Gianni Alemanno, che ospita l’evento nelle sale del Comune, Federico Guidi, consigliere di Roma Capitale e Lavinia Mennuni, delegato del Sindaco di Roma per le Pari Opportunità.

Il Premio, organizzato in partnership con l’Associazione per le pari opportunità Empatia, è patrocinato da: Roma Capitale, Provincia di Arezzo, Ctim (Comitato tricolore italiani nel mondo), Fidapa Bpw Italy – Sezioni Roma e Casentino con il Distretto centro, Stato Maggiore dell’Esercito Italiano e Croce Rossa Italiana.

Il Premio è rivolto alle donne che vogliano ripercorrere e raccontare le proprie e altrui esperienze di vita sul filo della memoria: valori, tradizioni, ricordi, emozioni passate e ancora presenti. Un omaggio alle figure femminili che hanno seguito la propria famiglia alla ricerca di un futuro migliore e, attraverso la scrittura, ne hanno curato il ricordo che oggi è ancora presente nei luoghi e nelle persone.… Leggi tutto...

home

"La donna senza tempo" di Antonella Cappuccio (clicca per info)

AVVISO IMPORTANTE !

Care Scrittrici partecipanti al Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”,
 

 I vostri testi stanno arrivando e siete veramente tante!

Le Sezioni “Poesia” e “Cucina in famiglia” sono le prime tappe improrogabili, la scadenza del 30 aprile è confermata.

Per la Sezione “Narrativa” pensiamo di regalarvi ancora un mese di tempo, fino al 31 Maggio 2015.

Affrettatevi, le vostre storie, romanzo e romanzo breve, possono ancora raggiungerci. Il Premio vi aspetta.

 

 

Gli elaborati dovranno essere inviati:

– a mezzo mail (in formato word o PDF) all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@scrivilatuastoria.com 

– a mezzo Raccomandata a.r. all’indirizzo Scrivi la tua storia, Donne tra ricordi e futuro, Via Roncegno, 5 – 00135 Roma – Italia 


Il Comune di Pratovecchio Stia (Arezzo) 

e l’Associazione Culturale Scrivi la tua storia

indicono la seconda edizione del Premio Letterario

“DONNE TRA RICORDI E FUTURO” 2014

"La donna senza tempo" di Antonella Cappuccio (clicca per info)

La donna senza tempo” di Antonella Cappuccio (clicca per info)




L’Associazione culturale Scrivi la tua storia vuole ricordare la figura di Bruno Fiorini, un italiano radicato nei luoghi del Casentino e nell’alta valle dell’Arno, nell’ambito dello sviluppo e diffusione della cultura con particolare attenzione a quella nazionale e internazionale. La figura di Bruno Fiorini è stata recentemente ricordata in un libro della figlia Lorena, testimone della sua memoria e dei suoi ricordi di prigioniero di guerra, in Scozia, durante la seconda guerra mondiale.

Il Premio Letterario Donne tra ricordi e futuro, destinato a opere inedite in lingua italiana, è rivolto alle donne che vogliano ripercorrere e raccontare le proprie e le altrui esperienze di vita sul filo della memoria, valori, tradizioni, ricordi, emozioni passate e ancora presenti. L’iniziativa si propone, inoltre, di rendere omaggio a  tutte quelle donne che, sradicate dalle proprie origini,

Leggi tutto...