SCRITTRICI SELEZIONATE SEZIONE POESIA

SCRITTRICI SELEZIONATE SEZIONE POESIA

Seconda Edizione Premio Letterario

“DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2014-2015”

 

 

La Giuria del Premio Donne tra ricordi e futuro si è riunita e ha deliberato la rosa delle autrici selezionate e giunte in finale nella Sezione Poesia.

In particolare, si tratta delle scrittrici indicate in ordine alfabetico qui di seguito:

 

 

Anna Maria Idra                                                             Il melo

Eliana Rotoli                                                                    Duemiladieci

Stefania Ugatti                                                                 Di mare

Il giorno nuovo                                                                Il giorno nuovo

Maria Cristina Piolo                                                      Io

Candida Proietti                                                              Donna

Antonietta Scoponi                                                        Ricostruzione interiore

Anna Giberti                                                                     So’ annata a Borgo

Etna lavica                                                                        Virginia Di Mauro

Grazia Frisina                                                                 Nonno Vito

Antonella Giordano                                                       Il mio cavallo d’aria                  

Chiara Zanini                                                                   Anima sola

Luciana Esposito                                                            Ricordati che sei gemma         

Rita Muscardin                                                                La storia di noi due

 

Patrizia Fazzi                                                        Il castello di Poppi

Grazia Greco                                                         Terra  lontana

Il ponte di ferro                                                   Sabrina Lembo

I ricordi                                                                   Anna Maria Chiapporo

 

I nominativi delle vincitrici saranno comunicati nel corso della Cerimonia di premiazione prevista

Sabato 25 luglio p.v. a Bolsena (VT).

 

Leggi tutto...

Le scritrici premiate a Torre Alfina

SCRITTRICI e ISTITUTI SCOLASTICI SELEZIONATI

Seconda Edizione Premio Letterario

“DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2014-2015”

 

 

La Giuria del Premio Donne tra ricordi e futuro si è riunita e ha deliberato la rosa della autrici e degli Istituti Scolastici selezionati e giunti in finale nella Sezione Cucina in famiglia.

In particolare, si tratta delle scrittrici e Istituti scolastici indicati qui di seguito:

   Autrici

 

  1       Daniela Brancati

                                                  

    2       Rosaria Clemente

 

3       Moira Adiutori

 

          4       Angela Chilelli         

                            menzione speciale                           

 

 

 

           Menzioni speciali


Patrizia Romano

                 

    Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci Acquapendente VT  

                                           

                                Istituto Comprensivo A. Ruspantini,  Sede Bolsena 

                                               

I nominativi delle vincitrici saranno comunicati nel corso della Cerimonia di premiazione prevista

venerdì 22 maggio p.v. a Torre Alfina (VT). Leggi tutto...

Torre Alfina 22 Maggio 2015

“DONNE TRA RICORDO E FUTURO”

DANIELA BRANCATI VINCE IL 1° PREMIO PER LA  Sezione “CUCINA in FAMIGLIA”


 Daniela Brancati con Lorena Fiorini e Rossano Boscolo a Torre Alfina

di MARIA ANTONIETTA GERMANO

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – “Il cibo si mangia con gli occhi, si gusta con la bocca e si riscopre con le vecchie ricette di casa”. Questo è in sintesi la motivazione del viaggio in itinere della seconda edizione del Premio Letterario “Donne tra ricordo e futuro – sezione Cucina in Famiglia”, destinato a opere inedite e rivolto alle donne che raccontano memorie, tradizioni passate e presenti.

Il Premio, formato da tre sezioni, Cucina in famiglia, Poesia e Narrativa, è istituito dal Comune di Pratovecchio Stia (Arezzo) e dall’Associazione culturale Scrivi la tua storia, in collaborazione con i Comuni di Acquapendente e Bolsena (Viterbo) ed è seguito dal nostro giornale online Tuscia Times.

Grande festa ieri, 22 maggio, nello splendido castello di Torre Alfina per la prima cerimonia di premiazione della sezione “Cucina in famiglia”. Le altre due premiazioni sono previste per la Poesia, il 25 luglio a Bolsena (Viterbo) e per la Narrativa il 10 ottobre nel Comune di Pratovecchio Stia, dove è nato il Premio che ha già ottenuto le medaglie del Presidente della Repubblica, del Senato e della Camera dei Deputati.

La cerimonia per la “Cucina in Famiglia” si è svolta nell’affollatissima sala conferenze del Castello alla presenza del castellano Rossano Boscolo, Chef apprezzato in tutto il mondo della ristorazione e fondatore della Boscolo Etoile Academy. A sigillare l’importanza del Premio è intervenuta, come ospite d’onore la deputata Alessandra Terrosi che ha posto l’accento sull’importanza del cibo, tema dell’Expo, e sulla “Carta di Milano” nata con l’intento di stimolare una maggiore consapevolezza dei cittadini sul problema e ridurre Leggi tutto...

Torre Alfina 22 Maggio

Continua a leggere…

Leggi tutto...

evento del 12 Maggio

COMUNICATO

 

Il 12 maggio 2015 alle ore 11,30, presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, alla Sala Crociera si terrà la conferenza stampa delle Premiazioni  del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro” – Seconda edizione – indetto dal Comune di Pratovecchio Stia e dall’Associazione Culturale Scrivi la tua storia in collaborazione con i Comuni di Acquapendente e Bolsena che metteranno a disposizione amicizie e risorse e alla presenza del Sottosegretario di Stato dei beni e delle attività culturali e del turismo On.le Ilaria Borletti Buitoni

La seconda edizione del Premio prende l’avvio dai brillanti risultati ottenuti nella edizione precedente che ha ottenuto le medaglie del Presidente della Repubblica, Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati , alle quali si sono aggiunti riconoscimenti istituzionali di 22 patrocini.

In questa  edizione, visto l’interesse suscitato dal premio, si è deciso di estendere le premiazioni delle tre Sezioni in luoghi diversi per portare a conoscenza  il Premio in località prestigiose della nostra bella Italia.

 In particolare “Cucina in famiglia” al Castello di Torre Alfina, Acquapendente – VT, venerdì           22 maggio p.v. ospiti dello chef  Rossano Boscolo,

“Poesia”  a Bolsena 25 luglio 2015  e “Narrativa” a  Pratovecchio Stia   AR, capofila del Premio, sabato 10 ottobre 2015. 

Sono previste menzioni speciali da assegnare alle scuole del territorio e a testi che riconducono alla Prima e Seconda guerra mondiale, delle quali ricorrono quest’anno anniversari importanti.

Infine  a novembre, sarà assegnato a Roma il premio della critica al miglior testo selezionato si chiuderanno così tutte le attività.

Il Premio “Donne tra ricordi e futuro” si avvale in questa fase della collaborazione del Comitato Unico di Garanzia Leggi tutto...

Il 30 ottobre 2014 a Pratovecchio Stia

“DONNE TRA RICORDI E FUTURO” IL 30 OTTOBRE 2014 A PRATOVECCHIO STIA
SALA DEL CENACOLO H. 21

Il Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro” si ferma a Pratovecchio Stia, per ritrovare amici ed estimatori, per fare il punto della situazione, per raccontare e condividere le novità della seconda edizione. Un Premio che non si ferma in un unico spazio, si sposta per conoscere nuovi luoghi, incontrare persone e scovare le scrittrici che ancora non hanno preso coscienza della vena che alberga in loro. Le inviteremo a scrivere le storie vissute. Nel nostro cammino troveremo scrittrici che hanno relegato nei cassetti i loro scritti, ma anche scrittrici che si lasceranno tentare dal computer o dal foglio bianco. Noi le invoglieremo a seguirci, ad accompagnarci nell’avventura, a regalarci le emozioni finalmente uscite allo scoperto. Si tratterà di romanzi  e romanzi brevi, di poesie, di cucina in famiglia. I racconti partiranno dal ricordo, dalla memoria custodita in casa che prenderà  il via per ricostruire un’epoca, un mondo  che ci è vicino e familiare.
Tre i Sindaci di Pratovecchio Stia che incontreremo, Nicolò Caleri, Anselmo Fantoni, Gianni Verdi. Passato e presente hanno accompagnato prima un libro per passare a un Premio letterario che ha conquistato il cuore delle donne. Avremo con noi Grazia Sestini, la garante per l’infanzia, l’adolescenza e la promozione della Regione Toscana, Lina Giorgi, past president della Fidapa BPW Italy Sezione Casentino che ha visto nascere e crescere il Premio, lo scrittore Don Francesco Pasetto rappresentante del Comitato d’onore del Premio, la Pro loco di Pratovecchio e la ProStia e la scrittrice Anna Maria Vignali, vincitrice del Premio, Sezione Narrativa, con  il romanzo “Il Tappeto”.
Lorena Fiorini, Presidente del Premio,ritorna a omaggiare la sua terra, Valentina Bisti, giornalista TG1, con la sua presenza continua a essere la testimonial del Premio.

Leggi tutto...

Bolsena 26 ottobre

La città di Bolsena invita la S.V. alla conferenza stampa di presentazione del Premio Letterario
indetto dal Comune di Pratovecchio Stia e dall’Associazione Culturale Scrivi la tua storia

DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2014-2015

La poesia accolta a Bolsena

   

              Domenica 26 ottobre alle ore 17,00 Auditorium Comunale Piazza Matteotti – Bolsena

Intervengono:

  • Paolo Equitani, Sindaco di Bolsena
  • Anselmo Fantoni, già Sindaco del Comune di Pratovecchio
  • Giacinta Monachello, Assessore alla cultura
  • Andrea Di Sorte, Assessore al turismo
  • Francesco Gentili, Proloco Bolsena
  • Fabio D’Amanzio, Attore, poeta, Presidente Accademia Barbanera
  • Oriana D’Alessandro Naddeo, Delegata CRI Bolsena
  • Wanda Cherubini, Direttore responsabile Tusciatimes.eu
  • Laura Sugaroni, Vincitrice del Premio, sezione Saggistica, con “Orme di argilla” edito da Thyrus
  • Lorena Fiorini, Presidente del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”

Coordina Mariù Safier, Giornalista, poetessa… Leggi tutto...